Gruppi matricole
Questa pagina raccoglie i gruppi del primo anno per vari corsi di
studio dell’Università di Pisa. Tutti questi gruppi sono stati creati o
approvati dai rappresentanti dei rispettivi corsi. Se sei a conoscenza
di qualche gruppo che manca nella lista, puoi comunicarlo ad Alessio .
I gruppi sono aggiornati per l’anno academico 24/25.
Gruppi triennali e
magistrali a ciclo unico
Biotecnologie
Chimica e
tecnologia farmaceutiche Chimica per
l’industria e per l’ambiente Chimica Diritto
dell’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni Diritto
dell’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni Discipline dello spettacolo e
della comunicazione (Telegram) Discipline dello
spettacolo e della comunicazione (WhatsApp) Economia Farmacia Filosofia Fisica Giurisprudenza Infermieristica Informatica umanistica Informatica Ingegneria
(gruppo generale) Ingegneria
aerospaziale Ingegneria
biomedica Ingegneria
chimica Ingegneria
civile, ambientale e edile Ingegneria
dell’energia Ingegneria delle
telecomunicazioni Ingegneria
edile-architettura Ingegneria
elettronica Ingegneria
gestionale Ingegneria
informatica Ingegneria
meccanica Ingegneria per
il design industriale Lettere Lingue,
letterature e comunicazione interculturale Management for
Business and Economics Matematica
Medicina
A-K Medicina L-Z
Medicina veterinaria Scienze
biologiche A-K Scienze
biologiche L-Z Scienze dei beni
culturali Scienze dei
prodotti erboristici e della salute Scienze della
formazione primaria Scienze e
tecniche di psicologia clinica e sperimentale Scienze geologiche Scienze
motorie Scienze naturali
e ambientali Scienze
politiche Storia
antica Storia
medievale Storia moderna e
contemporanea
Note:
Gruppi magistrali
Artificial
Intelligence and Data Engineering Bionics
Engineering Biotechnologies
and applied artificial intelligence for health Biotecnologie
molecolari Chimica
industriale Chimica Computer
Engineering Computer
Science Comunicazione,
media, tecnologie Data
Science and Business Informatics Digital Health Filosofia e
forme del sapere Informatica umanistica Ingegneria
biomedica Ingegneria
chimica Ingegneria dei
veicoli Ingegneria delle
infrastrutture civili e dell’ambiente Ingegneria
energetica Ingegneria
robotica e dell’automazione Ingegneria
strutturale e edile Materials and
Nanotechnology Nuclear
Engineering Psicologia
clinica e scienze comportamentali Scienze della
nutrizione umana Storia
dell’Arte Storia e
civiltà Unione europea,
processi globali e sostenibilità dello sviluppo
Note: